
Dell'attività propria dell'agriturismo, fanno parte la coltivazione di un bell'uliveto, un orto, l'allevamento degli animali da cortile e conigli . La preparazione di conserve e marmellate, il tutto vissuto con passione e secondo criteri biologici.
Il Toppo è circondato dalla macchia mediterranea nella quale, a maggio e a giugno, spiccano splendidi ciuffi di ginestre.
Al di là della macchia c'è tutto un contorno di boschi di querce, carpini e ornelli, campi coltivati e pascoli.
Grazie a questo ambiente naturale pressochè intatto, è possibile fare conoscenza, almeno visiva, di alcuni abitanti particolari: fagiani, lepri, scoiattoli, poiane, ghiandaie,.. vedere il volo dell' upupa in primavera o trovarsi vicini al passaggio di caprioli riuscendo a scorgere facilmente , sulla collina di fronte, gruppi di cinghiali.
Il nostro lavoro di ospitalità si arricchisce con la produzione e vendita per i nostri ospiti di prodotti biologici come conserve, marmellate, olio e vino, digestivi alle erbe biscotti e torte e la realizzazione e vendita di pitture su vecchi coppi e tegole e di icone su tavole di legno ... lavori che nascono dalle diverse passioni e dal lavoro di ciascun membro della GRANDE FAMIGLIA del Toppo.!!!